SU QUESTO SITO.

Non lo si fa quasi mai però, visto che divulghiamo tecnica, mi permetterei di dare alcune informazioni di carattere generale e la libertà di qualche facile termine tecnico sulle caratteristiche di questo sito.

responsiveOpera,

Prima di tutto lo abbiamo voluto totalmente "responsive" che significa poterlo vedere su qualsiasi dispositivo piccolo o grande che sia.

Progettato per 5 risoluzioni 320px , 360px , 480px , 760px , 992px che in pratica significa poter leggere tutto il contenuto del sito su smartphone, Phablet, Tablet e PC.

Se provi a girare il dispositivo portatile in verticale o in orizzontale, oppure ad aumentare o diminuire la finestra del Browser (il programma con cui navighi in questo momento) puoi vedere che il sito di adatta come un elastico alle varie dimensioni.

Questo perchè conosciamo la  risoluzione  del tuo dispositivo. In questo istante il server ti sta inviando le pagine che hanno una larghezza di 320px 360px 480px 768px oltre 992px. In fondo al sito, a sinistra, puoi sempre leggere la risoluzione a cui stai navigando.

es code

Non è una semplice riduzione o aggiustamento in qualche maniera, gli oggetti si dispongono automaticamente in base allo spazio disponibile. E laddove l'automazione non da risultati omogenei i contenuti sono manualmente riadattati alle varie risoluzioni il che significa che abbiamo dovuto scrivere tonnellate di righe di codice.

Abbiamo scelto il  T3-Framework che Twitter ha gentilmente concesso e che ringraziamo.

Il Framework esegue il lavoro duro, mentre un secondo programma, chiamato  Template , è usato per il confezionamento del sito, colori, disposizione di testi, tabelle, video, effetti grafici ecc.

Insomma quello che leggi nella forma che vedi.

In Informatica esiste un concetto basilare: non esiste un programma che fa tutto da solo. Ogni programma fa qualcosa di grande o piccolo che aiuta gli altri a compiere un pezzo del lavoro richiesto. Ed è un continuo scambio di informazioni, miliardi di calcoli, decine o centinaia di programmi che in questo istante il tuo dispositivo stà utilizzando.    

I Browser supportati sono i 4 più importanti e di riferimento:      browser 1

Chrome, Firefox, Safari di Apple, ed Explorer di Microsoft mentre Opera non è in grado di riconoscere tutti i comandi e si comporta in modo anomalo rispetto a tutti gli altri.

Ti sarà capitato di non trovare quello che cerchi in un sito, sapendo per certo che invece c'è. Questo succede perchè menù e funzioni di ricerca sono  approssimativi. E che dire di tutti quei siti, sempre di più, che hanno ormai un'invadenza pubblicitaria e di articoli (s)correlati che non hanno nulla a che vedere con quello che cerchi?  Nel ns. sito si deve trovare quello che si cerca, (se c'è), in modo rapido, chiaro e senza essere disturbati.

Abbiamo così deciso :

- di NON FARE PUBBLICITA'

- di lasciare le pagine pulite con colorazioni pastello ed una leggera ombreggiatura, con effetti grafici qua e là molto lineari. Nulla di espressamente pacchiano. Almeno nelle intenzioni.

suggerimenti

Un menù principale poco invasivo divide le due sezioni portanti: IMPIANTI ELETTRICI, IMPIANTI DI ANTENNE che aprono un submenu dettagliato con tutti gli articoli pronti al click!. Una terza sezione è dedicata a PRONTISSIMO, un Pronto Intervento da 2 a 24 h a seconda delle necessità con cui ci permettiamo questo sito.

Tutto il materiale grafico, disegni, foto, video e testi sono autoprodotti, non avremmo ragione di esistere se fossimo dei cloni, così i nostri testi hanno un linguaggio molto semplice ma per contro davvero difficile da scrivere. Anche a noi piacerebbe usare termini tecnici e frasi forbite che fanno molto figo, ma l'obiettivo è fare divulgazione tecnica a persone che non sanno nulla o quasi di  questo settore.

Gli articoli sono corti, frasi brevi e sempre con pochissimi riferimenti tecnici. Tanti esempi e moltissime immagini.

E poi, quasi in ogni articolo, il glossario dei termini tecnici utilizzati oltre alle varie parole colorate che al click o al passaggio del mouse danno ulteriori suggerimenti, proprio come le parole in  azzurro <em">di questa pagina. 

whatsapp

E per essere contattati si è deciso di utilizzare anche WhatsApp vista la praticità dell'applicazione presente ormai in quasi tutti gli smartphone.

Basta cliccare sull'icona e... siamo in linea!